Chiudiamo il cerchio del focus sul Capitolato Informativo parlando della Sezione Tecnica. Se ti sei perso i primi due articoli puoi cliccare qui per la parte riguardante la Premessa e la Normativa di riferimento e qui per la parte inerente la Sezione Informatica.

La Sezione Gestionale: di cosa si occupa?

In questa sezione vengono definite le regole gestionali che la Stazione Appaltante vuole che il Concorrente e, successivamente, il vincitore della gara, rispetti dal punto di vista di gestione dei modelli.

1) Obiettivi del modello rispetto alla fase di progettazione

La Stazione appaltante definisce gli obiettivi da raggiungere nei vari step di progettazione, utilizzando i modelli BIM previsti.

Studio di fattibilità

Richiesta di autorizzazioni

Progettazione Esecutiva

Verifiche e collaudi in consegna dell’opera

2) Responsabilità ai fini informativi

Il concorrente specifica nell’Offerta per la Gestione Informativa (OdGI) ogni elemento utile ad identificare le figure interessate alla gestione dei processi informativi specificandone ruolo,titolo,esperienza in ambito BIM, disciplina di riferimento.

3) Organizzazione della modellazione digitale

I modelli e gli elaborati devono essere suddivisi per disciplina, tipologia e contenuti .
Per esempio, è necessario avere tavole di progetto dedicate agli impianti, suddivisi per piano, che abbiano la stessa simbologia e la stessa nomenclatura. E così per tutte le altre discipline.

4) Condivisione dati, modelli, documenti e d elaborati

Le informazioni di progetto dovranno essere trattate con riserbo e non possono essere rese pubbliche senza le apposite autorizzazioni della Stazione Appaltante. Bisogna conservare e scambiare i dati tramite un apposito ambiente di condivisione detto ACDat , in cui tutti i soggetti accreditati possano condividere le informazioni prodotte.

5) Modalità di archiviazione e consegna dei modelli

I file consegnati ed approvati saranno contenuti nell’apposito spazio dell’ACDat fino al collaudo e alla consegna dell’Opera. Alla fine dei lavori l’Affidatario deve consegnare copia in supporto digitale alla Stazione appaltante.

 

 

Condividi